In questo ritiro intensivo esploreremo insieme gli aspetti sottili della pratica, quelli che seguono le cosiddette posizioni (Asana, in sanscrito). Cercheremo di avvicinarci a ciò che normalmente è incomunicabile, in quanto solo nostro, attraverso tecniche mirate di respirazione, concentrazioni, visualizzazioni e rilassamenti guidati.
In questo viaggio oltre le Asana, avremo modo di entrare dentro di noi, di avvicinarci al nostro silenzio e comprendere la forza che risiede dentro di noi.
Il workshop non prevede un livello, è aperto a chiunque abbia desiderio di partecipare!
Programma
- 07:30 – Introduzione
- 08:00– Prima pratica & Rilassamento
- 09:30 – Pausa
- 10:00 – Seconda pratica & Rilassamento
- 12:00 – Q/A e conclusioni
- 12:30 – Fine workshop
Unisciti a noi il 12 Dicembre per celebrare una cena a base di meditazione e amicizia.
Avrai l’opportunità di vivere un momento di profonda introspezione grazie all’antichissima tecnica di meditazione Trataka: essa consiste nel fissare lo sguardo su un oggetto, spesso una candela accesa, per migliorare concentrazione e chiarezza mentale.
Sarà un momento speciale per stare insieme, condividere insieme le nostre esperienze, il tutto accompagnato da una ricca cena vegetariana (scarica il menù).
Il termine satsang deriva dal sanscrito ed è composto da sat, che significa “verità” o “essere”, e sanga, che significa “compagnia” o “associazione”. Potremmo quindi tradurre Satsang come “stare in compagnia della verità“.
E’ un’occasione unica per stare insieme, condividere e riflettere su temi che ti stanno a cuore, un’opprotunità di crescere insieme attraverso il dialogo e lo scambio di idee ed esperienze.
Prenota il tuo posto, è gratuito per i nostri tesserati (costo tesseramento: €40/anno) 😊
Basi del respiro – Napoli
Il respiro è il fondamento stesso della nostra esistenza.
Ogni volta che siamo agitati il nostro respiro aumenta il ritmo, al contrario quando siamo rilassati anche il respiro è calmo e lento. Le nostre emozioni influenzano il respiro, lo sappiamo per esperienza diretta.
Ciò che spesso dimentichiamo è che il respiro può influenzare allo stesso modo le nostre emozioni: rallentando il respiro possiamo calmare la mente.
E’ davvero così semplice, ma occorre averne la giusta consapevolezza. Questo potere è sempre nelle nostre mani, dobbiamo solo imparare a usarlo al meglio.
In India si dice che nasciamo con un numero prestabilito di respiri: perché non viverli al massimo delle nostre possibilità?
Sono qui per trasmetterti la mia esperienza di oltre 40 anni: puoi cominciare a respirare con più consapevolezza già oggi, per vivere meglio ogni momento.
Ti aspetto al workshop, è aperto a tutti, non preoccuparti se non hai mai fatto Yoga: praticheremo da seduti!
A presto,
James
La leggenda del Kumbh Mela affonda le sue radici nella notte dei tempi, quando gli dei e i demoni si unirono per rimescolare l’oceano cosmico, in cerca del nettare dell’immortalità, l’Amrita.
Dopo una lotta epica, il dio Vishnu riuscì a salvare il prezioso nettare, ma durante la fuga, quattro gocce caddero sulla Terra dall’anfora (khumb) in cui era racchiuso, benedicendo i luoghi di Allahabad, Haridwar, Ujjain e Nashik.
Questi luoghi sacri sono ora teatro del Kumbh Mela (letteralmente, la festa dell’anfora), dove a rotazione ogni 3 anni, milioni di pellegrini, asceti, sadhu, e devoti da tutto il mondo si radunano per immergersi nelle acque sacre dei fiumi Gange, Yamuna, Godavari e Shipra per purificarsi.
In questo viaggio avrai l’opportunità di immergerti nell’antica spiritualità dell’India, assistendo ai più grandi riti del Maha Kumbh Mela: in ogni viaggio cade una data speciale del calendario vedico.
Ti aspettiamo in questo viaggio unico!
Unisciti a noi il 21 giugno alla Scuola Yoga Shanti per celebrare la fine della stagione di yoga con una cena, amici e gioia. Sarà un momento speciale di festa per stare insieme, condividere insieme le nostre esperienze, il tutto accompagnato da un ricco buffet a base di cibo indiano! Non vediamo l’ora di festeggiare con voi!
International Yoga Day 2024
L’evento comincerà alle 09:00 e dopo una prima presentazione delle autorità e del consolato indiano, alle 10:00 praticheremo tutti insieme! La lezione sarà aperta a tutti, sei benvenut* anche se non hai mai fatto Yoga prima ☀️
Una volta terminata la pratica, avremo modo di divertirci insieme e potrai anche gustare alcune prelibatezze indiane!
L’evento si concluderà infine verso le 12:00.