Yoga 30
Vivi una pratica intensa e concentrata nella nostra serie Yoga 30, pensata per riscaldare il corpo ed acquietare la mente in poco tempo.
- 10 lezioni
- Livello Base
Una pratica intensa, in 30 minuti
Con Yoga 30 l'importante è che tu abbia almeno 30 minuti per poter praticare! Abbiamo creato questo corso perché tu possa praticare intensamente con Asana e sequenze per poi subito rilassarti nella seconda parte con tecniche di concentrazione, respirazione e rilassamento.
Chi ti accompagnerà in questo corso
James Eruppakkattu
James Eruppakkattu
Nato nel Kerala, uno stato del sud dell’India, mi sono laureato in Economia e in Educazione fisica, nel 1978 mi sono diplomato in terapie naturali a Bombay.
Dopo gli studi nello Yoga Jivana Satsangha nell’Ananda Ashram di Pondicherry, ha scelto di dedicarsi interamente alla pratica e all’insegnamento dello Yoga.
Ho ottenuto la qualifica di insegnante di Yoga nel 1979 presso la Kaivalyadhama Shreeman Madhava Yoga Mandira Samiti, a Lonavla.
Nel 1980 arrivo in Italia!
Nel 1987 fondo la Scuola Yoga Shanti a Sanremo e nel 1988 fondo la storica sede a Torino
Negli ultimi anni sto approfondendo la mia conoscenza sul Kundalini Yoga sotto la guida del maestro Shri Gurudeva Vagish Shastri, esperto di Tantra a Varanasi, in India.
Nel 2019 fondo il metodo di “Consapevolezza Superiore“, un percorso di formazione per venire incontro alle esigenze del mondo contemporaneo.
Sempre nel 2019, ho pubblicato “Lo Yoga di James Eruppakkattu” insieme a Valerio Corino (edito da Omega Edizioni).
Sean Eruppakkattu
Sean Eruppakkattu
Lo Yoga ha sempre fatto parte della mia vita, ancora ricordo quando da piccolo ero solito “aiutare” mio padre durante le sue lezioni facendogli da assistente. Con gli studi ho avuto sempre meno tempo da dedicare nella scuola di Yoga, praticando da solo quando gli impegni lo permettevano. A distanza di anni, ho avuto una piccola rivelazione dando qualche lezione più o meno improvvisata ai miei compagni di università durante una Spring School di Fisica all’ICTP di Trieste: è stato come riappropriarmi dopo tanti anni di tutti i ricordi della mia infanzia, declinate in una nuova forma delle tante esperienze che avevo acquisito nel frattempo. Lo Yoga è per me un tornare a casa.